Collaborazionismo in Francia

Fucilazione a Grenoble di sei giovani collaborazionisti (22.09.1944)

Con l'espressione collaborazionismo in Francia si intende descrivere tutte le attività di supporto e cooperazione che la Repubblica di Vichy mise in atto tra il 1940 e il 1944 nei confronti del Terzo Reich, che in quel lasso di tempo occupava il territorio transalpino. Collaborazionisti furono definiti sia i sostenitori del governo di Vichy nel sud sia anche quelli del governo tedesco d'occupazione (Amministrazione militare tedesca della Francia) diretta nel nord (compresa Parigi) e sulla costa atlantica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne